È caldo, ancora. Ci sta quindi ripescare nel vasto archivio di Imperfetta Ellisse un mio post del 2017, una mia traduzione da Bataille, qualcosa che ha a che fare col sole (g.c.):
E’ chiaro che il mondo è puramente parodistico, nel senso che ogni cosa che si osserva è la parodia di un’altra, o ancora la stessa cosa sotto una forma deludente.
Da quando le frasi circolano nei cervelli occupati a riflettere, si è proceduto ad una identificazione totale, poiché con l’aiuto di una copula ogni frase lega una cosa all’altra; e tutto sarebbe visibilmente legato se si scoprisse a colpo d’occhio nella sua totalità il tracciato lasciato da un filo d’Arianna, che conduce il pensiero nel suo stesso labirinto.
Ma la copula dei termini non è meno irritante di quella dei corpi. E quando io esclamo: IO SONO IL SOLE, ne risulta una completa erezione, perché il verbo essere è il veicolo della frenesia amorosa.
Tutti hanno coscienza che la vita è parodistica e che manca un’interpretazione.
Così il piombo è la parodia dell’oro.
L’aria è la parodia dell’acqua.
Il cervello è la parodia dell’equatore.
Il coito è la parodia del delitto.
(continua a leggere QUI)
Similar Posts:
- Bernard Noël – Scritti vari su Imperfetta Ellisse
- John Taylor – Oblò / Portholes
- Georges Perros – Impossibile essere felici di esserlo, nota di Francesca Marica
- Philippe Soupault: Le ultime notti di Parigi, le ultime notti del mondo – a cura di Emanuele Pini
- John Taylor – Transizioni
- Hart Crane – White buildings
- Pavel Arsen’ev – Lo spasmo di alloggio
- Marina Cvetaeva – La principessa guerriera
- Luigi Cannillo – Between windows and skies
- Agustín García Calvo – Sonetti teologici