Gabriele Gabbia – L’arresto – L’Arcolaio, 2020
Un libro minuto, fatto di pochi testi, confezionato tra due note non lunghe ma di vaglia (apre Giancarlo Pontiggia, chiude Flavio Ermini, a cui è dedicato), che evito di leggere preventivamente. Minuto ma di buona fibra, lo dico subito, testi che sembrano “toccarla piano”, che si esauriscono per lo più in pochi versi, ma sono come quelle asserzioni che pesano, sono dettati la cui rilevanza significante sembra accrescersi ad ogni nuova lettura. Gabbia intanto è uno che pensa e pesa accuratamente e a lungo quello che scrive, tanto che mi accorgo che in questo libro sono presenti (con variazioni anche rilevanti di cui magari parleremo) tre inediti che avevo ospitato e commentato sul blog già nel 2015, dopo che nel 2012 avevo commentato brevemente la sua opera prima La terra franata dei nomi (v. QUI), sempre edita da L’Arcolaio, di cui questa silloge è una naturale continuazione, specie dell’ultima sezione. Potrei in qualche modo e in qualche parte rimandare a quelle note, in qualche punto mi pare ancora valide, ma in realtà qualcosa, non poco, è cambiato da allora. Gabriele è un giovane uomo che ascolta, non tanto le critiche che gli vengono rivolte (sarebbe ingiusto), ma semmai – da una parte – le consonanze che esse hanno con quanto va maturando, diciamo i riscontri; dall’altra il suo linguaggio, così come si sviluppa, col rispetto che esige, con la necessità che avanza di essere liberato (uso un termine generico) dal superfluo, confidando nella capacità di esprimere molto con poco, senza che tuttavia quel poco lasci tracimare quel “nulla” che continua ad essere un tema fondamentale della poesia di Gabbia (un titolo: Dal nulla da cui vedo). Insomma, ascolta sé stesso e quella cassa di risonanza che è la realtà in cui vive (che poi è il mestiere del poeta). In questo senso lo smottamento delle parole che denunciava (mi cito) che “il legame tra le cose e la loro identità di nomi è spezzato per il poeta fin dalla nascita (fin dall’ “impasto ventrale”)”, sembra essersi assestato, forse non senza inquietudini, insomma un armistizio nella incessante lotta per la definizione del mondo tramite la sua nominazione, in cui il linguaggio, con le sue necessarie rimodulazioni o “sperimentazioni”, è il solo recinto di contenimento del nulla. Questo maggior controllo, che è segno inequivocabile di una maturazione “naturale”, libera la poesia di Gabriele quanto meno dell’esigenza, tutta giovanile, di dover dimostrare qualcosa, in termini di stile, di forzatura della lingua, di experimentum. Anche il semplice accostamento dei testi di allora che qui ritroviamo ci offre qualche indizio, che non è solo stilistico: l’eliminazione di certi corsivi assertivi e ammiccanti, la riduzione drastica di enjambements che mimavano in maniera non utile un discorso franto e singhiozzante, l’eliminazione di inserti linguistici alloctoni, l’ampliamento di testi, almeno nel caso di Mancante figura (due strofe), l’inclusione degli apporti culturali senza la reverenza di note aggiuntive/esplicative, insomma una maggiore consapevolezza di sé. Gabriele continua ad essere il cantore dell’inesplicabile senso della vita e di quel nulla di cui la morte è segnacolo (“soglia”) e alter ego più inesplicabile, in testi di rilievo come quelli che già avevo segnalato e altri come il citato Dal nulla da cui vedo. In questa perlustrazione poetica i morti sono titolari di una “eternità aggressiva”, e perciò ineludibile ex ante, come pensiero prefigurante da cui non ci si può difendere abbastanza, lo sguardo è laico, con radi ma evidenti riferimenti cristologici (avvento, calvario, corona di spine, che certo qualcuno avrà notato) che tuttavia sono elementi, più che di appartenenza, di una cultura “ereditaria”, introiettata come l’altrettanto cristiano senso di colpa (o di umana impotenza, che qui c’è), o come l’eterno debito dei viventi. Che è un debito di comunicazione, prima di tutto: con la morte non c’è “nessuna parola più da pronunziare”. E’ questo l’arresto (gli arresti sono una serie di lutti, mi confida l’autore), il liminare sul quale – ed è un attimo – da una parte c’è la libertà di chi se ne è andato (“Tu sei libera”, citando De Angelis), dall’altra la prigione esistenziale di chi resta, entrambi – sia detto per inciso – concetti universali che vanno dagli orfici a Platone e S.Agostino. E però, in una visione del tutto agnostica, i lutti sono un precipitare nel nulla. Il poeta, qui, è l’osservatore impotente del mistero, affascinato da una conclusione che è il nulla. E’ inevitabile che in una poesia che esplora certi confini scompaia o quasi ogni riferimento ad una realtà oggettuale o mondana, sia in pratica inesistente un affaccio sull’infinito di tipo leopardiano, un confronto con la natura. Se c’è un accenno ad essa, subito spietatamente richiama alla mente un quadro di Arnold Böcklin (“Un primo temporale: t’intercetta / il suo testamento. Tu / solo vi fai approdo”, L’istanza). E’ un discorso privato, in un certo qual senso, un dialogo muto, un interloquire principalmente con sé stessi, i ricordi, le angosce di quel medesimo mistero. Ma va aggiunto che questo sguardo sul nulla sembra a sua volta provenire da un nulla rimuginato, esistenziale, in qualche modo “vissuto” o temuto non come futuribile ma come presente, attuale, intriso alla propria vita stessa, quasi una dimensione “altra” separata da un velo che la poesia tenta di squarciare. Forse, se possibile, il discorso poetico si è ancor più rarefatto, ancor meno “popolato da ‘frammenti, lacerti, lembi, brani’ “, come avevo scritto a suo tempo. Da un certo punto di vista è inevitabile, e niente affatto in contraddizione con la sua unità tematica. In questa poesia ci sono due colonne d’Ercole con cui bisogna fare i conti: il “nulla” con tutti i suoi relativi isotopici, e le “cose”, così spesso nominate nei testi. “Nulla” e “cose” sono due opposti contro cui cozza il linguaggio (e la sua potenza), l’indefinibile per definizione, se mi si perdona l’ossimoro, elementi impenetrabili dal linguaggio, che può solo nominarli. E’, in altre parole, un limite di arte, se non li rappresenti, aggirandoli, se non li trasfiguri trascendendoli anche linguisticamente. Non a caso due muri contrapposti: l’uno è l’assenza, il vuoto, il buco nero; le altre la presenza indefinita, potenzialmente il tutto esprimibile, potendo. E sono, indiscutibilmente, i limiti di demarcazione di una poesia che potremmo chiamare (non solo Gabbia ma in generale) “speculativa”, nella quale cioè l’elemento fattuale (una morte, un distacco, una assenza) dà luogo ad una domanda tanto irrinunciabile quanto inevasa. In altre parole, al dolore. In effetti non è infrequente (ed ha il suo interesse) trovare formulazioni di stampo intrinsecamente filosofico, il cui esemplare, come avevo già annotato a suo tempo, è una apparente tautologia alla Wittgenstein (“di quel che non è / potuto essere / non può dire”, Mancante figura) o asserzioni come “ma la bellezza / non si stringe non si possiede: / si contempla si contiene si lascia” (Nulla che non sia ombra alla luce), perché – mi viene da notare – indivisibile o priva di scopo o rappresentazione come in Kant. E proprio in termini di rappresentazione, come dicevo sopra, c’è per Gabriele ancora margine di lavoro.
Ma al di là di queste aporie – che poi sono l’incessante ricerca di senso – Gabbia si assume i suoi rischi e lo fa bene, ricerca una sua “sapienza” sapendo che si vive di contraddizioni e di incertezze, e che la poesia non è altro che una sonda appassionata lanciata in spazi oscuri. (g. cerrai)
L’IMPARITÀ D’OGNI PARTE
Lo stesso sole del cardigan di quel giorno
la stessa tenue, disparata apertura
la stessa distanza di ieri da te.
La stessa angoscia equivale
all’imparità d’ogni parte.
S’esercita in libertà la partita,
nella ferocia glaciale
– dipartita aberrante –
d’ogni suo fuoco.
LA MORTE DELLA MENTE
I.
Da quella lente sgorga ancóra quella sera
(odo il vento che divise ha vie…)
– ricordi? Dicesti: «Il vento è importante» –
un riverbero di riso ch’occhi ha chiusi
l’incerto passo, sull’orme di case…
II.
Vedo spalle nei tuoi passi
e la morte della mente
avvicinarsi — questa
cesura da te non consola
semmai ricama, dispiega
occulta, l’ordire dei giorni…
L’amore: quel boia
che ciascuno reca in sé.
III.
T’è morta nella testa la testa
dell’amore, giace, esangue
nel suo stillato stillicidio.
Il tempo s’annuncia deserto.
La porta d’inizio è ciò
da cui fuga ogni fine.
DAL NULLA DA CUI VEDO
I.
Tu fughi ogni inizio.
Non permane questa vista,
questa offerta, questa ridda
composta, appena lambita,
intuita, dell’ordine cieco,
deciso, dell’occhio.
II.
Mente, l’occhio
nella sua cocchia;
solo empie vuota
sciacqua — e rabbercia
il suo cavo: nulla.
III.
Ho sempre guardato
– guardato — dal nulla
da cui vedo i corpi
della soglia, là dove
sono rimasto
a fissarne
la fissità inquieta
d’un nulla.
Similar Posts: